CSRD: approvata in via definitiva la Direttiva sulla comunicazione societaria della sostenibilità

Il Parlamento europeo ha votato a favore della Corporate Sustainability Reporting Directive, che stabilisce che le informazioni sulla sostenibilità abbiano pari importanza delle informazioni finanziarie. Questo atto di trasparenza sulle questioni ambientali, sociali e di governance rappresenta un passo molto importante della politica UE in tema di ambiente e diritti umani. Le imprese sono ora […]
CHI SIAMO

Una storia di valore Consulnet Italia accompagna le imprese nel percorso verso lo #svilupposostenibile, affiancandole per integrare la #sostenibilitàeconomica con la #sostenibilitàsociale e ambientale. #ESG #svilupposostenibile #sostenibilitàeconomica #sostenibilitàsociale #sostenibilitàambientale
IL GENDER GAP IN ITALIA: LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

La #PdR125 rappresenta la “spinta gentile” necessaria per chiudere i divari: sul fronte dell’accesso femminile all’alta carriera; sul divario di retribuzioni; tra i diritti e i doveri nell’ambito della gestione della famiglia. Questi sono gli obiettivi previsti dalla missione 5 “Coesione, inclusione, politiche per il lavoro” del PNRR, che richiede alle imprese di adottare policy […]
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Ecco cosa dice la PdR 125: Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.In Consunet Italia vogliamo celebrarla con la nuova norma UNI/PdR 125:2022 per la #ParitàdiGenere, che richiede alle imprese interventi radicali per “superare gli stereotipi di genere, sia in riferimento al contesto lavorativo che familiare, e scardinare le fonti di disuguaglianza.” […]
IL MODELLO EASI®

REQUISITI E STEP FONDAMENTALI Il Modello EASI® – Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato– è il primo schema per l’integrazione della sostenibilità nella #governance aziendale riconosciuto da Accredia, l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano, come valido ai fini della #Certificazione di parte terza. Consulnet Italia, socio e Partner di Sircle, accompagna le imprese nel […]
FARE SPAZIO ALLE DONNE E FAR REDDITO

A proposito di PdR 125, anche IO Donna del Corriere della Sera ha parlato di Diversionomics, l’economia che si basa sull’inclusione e sulla creazione di ambienti aziendali più aperti e favorevoli al protagonismo femminile. Precedente Successivo
UNI PdR 125:2022

Quali sono i vantaggi La #UNIPdR125 per la Certificazione della #ParitàDiGenere offre importanti vantaggi per le imprese che vogliono intraprendere un percorso per l’inclusività di genere. Le imprese inclusive generano più profitti, sono più resilienti, innovative e migliorano la reputazione, rafforzando le relazioni con i clienti e i consumatori. #ESG #svilupposostenibile #paritàdigenere #d&i #hr Precedente […]
MARK UP PARLA DI NOI

La celebre rivista di marketing @Mark Up parla di noi raccontando il nostro impegno come società di consulenza nella #sostenibilità. #svilupposostenibile #ESG #sostenibilitàintegrata Precedente Successivo
Corso Legal Audit UNI/PdR 125

Oggi le aziende possono intraprendere questo percorso in maniera strutturata grazie alla nuova prassi UNI/PdR 125:2022. Il Corso è rivolto a tutti i professionisti della Sostenibilità, aziende e Auditor (interni e/o esterni). Nella prima giornata i partecipanti acquisiranno la conoscenza della prassi UNI/PdR 125:2022 attraverso esempi concreti; la seconda giornata si focalizzerà sugli aspetti e […]
Consulnet Italia, Partner di Sircle, affianca Telebit nel conseguimento della Certificazione EASI® per la sostenibilità aziendale

Al termine di un percorso di audit che ha permesso di valutare e verificare l’impegno reale e oggettivo nella sostenibilità e grazie alla consulenza di Consulnet Italia, Telebit S.p.A., società con esperienza trentennale nel settore delle reti di Telefonia Mobile, ha ottenuto la Certificazione EASI per la sostenibilità aziendale. A rilasciare alla società la certificazione è stato IMQ, ente […]