Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR – Privacy)
Il nuovo Regolamento Generale Europeo sulla protezione dei dati Personali (General Data Protection Regulation – GDPR) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 4 maggio 2016.
Entrato in vigore il 24 maggio 2016 ed applicato dal 25 maggio 2018.
Per le aziende è fondamentale avviare prontamente il processo di revisione e adeguamento alle nuove misure necessarie, al fine di operare in conformità al Regolamento e porsi così al riparo dal pesante regime sanzionatorio previsto in caso di violazioni.
Il presente regolamento si applica:
- al trattamento interamente o parzialmente automatizzato dei dati personali,
- al trattamento non automatizzato di dati personali contenuti in un archivio o destinati a figurarvi
da parte di:
- aziende/imprese pubbliche e private,
- nonché da tutti i soggetti (titolari o responsabili) stabiliti fuori dall’Unione Europea nel caso in cui il trattamento riguardi l’offerta di beni o servizi nell’Unione Europea, indipendentemente dalla obbligatorietà del pagamento, o il monitoraggio di comportamenti che hanno luogo nell’Unione.
L’organizzazione e i processi implementati possono quindi essere migliorati anche a seguito di sessioni di esercitazione (test), formazione e audit.
In questo modo è possibile comprendere le migliori soluzioni rispetto alle esigenze aziendali per ottemperare i requisiti del GDPR avvalendosi del contributo di tutto il personale coinvolto a vario titolo nei processi di trattamento.
Tag:GDPR, Privacy, Regolamento, Regulation